LA MISERICORDIA E LA LUNA PIENA… con cena in Agriturismo (Ragusa) sabato 10 maggio 2025 NOVITA’

KALURA TREKKING NOTTURNO
Italiano

Cari escursionisti e amici di Kalura,
in questo sabato di inizio maggio vi proponiamo un trekking godereccio, al calar della sera e al sorgere della luna, dove il piacere del camminare si unisce al piacere della cucina iblea. Sarà la luna piena e la sua luce riflessa a indicarci la traccia del percorso che si sviluppa tra Cava Misericordia e l’altipiano ragusano sovrastante la vasta cava. Un’escursione suggestiva e illuminata... per chi vuol trascorrere un sabato “alternativo” tra gusto e cammino...

- INFO&PRENOTAZIONI –
E' richiesta, obbligatoriamente, la prenotazione tramite mail entro e non oltre giovedì 8 maggio
Info: segreteria Kalura 327.0069217 Prenotazioni: info@kalura.org
Quota di partecipazione: € 12,00 cad. comprende servizio guida e assicurazione + quota cena € 25,00 comprende antipasto della casa, ricotta calda, arrosto di carne, contorno, vino, dolce, amaro e caffè.
Si prega di comunicare, al momento della prenotazione eventuali esigenze o intolleranze alimentari.
RICORDIAMO che in caso di annullamento dell’escursione per motivi legati ad eventuali cattive previsioni e/o condizioni meteo la cena verrà comunque fatta. In quel caso sarà nostra cura avvisare tutti i partecipanti circa la variazione dell’orario di appuntamento il venerdì precedente l’escursione.

- PUNTO D’INCONTRO –
Appuntamento per la partenza alle ore 18,00 presso Stazione Ferroviaria di Ragusa Ibla sulla SP 194

- DATI TECNICI –
Percorso ad anello, adatto a tutti (1 orma), della lunghezza di circa 10 km su mulattiere, sterrate e asfaltate secondarie. Dislivello massimo in salita 80 mt.

- EQUIPAGGIAMENTO&ATTREZZATURA –
Si raccomanda sempre il classico equipaggiamento da escursione serale primaverile: scarponi da trekking a collo alto o in alternativa scarpa bassa comoda e chiusa (tipo trail), zaino piccolo da escursione giornaliera (capacità minima consigliata 25 lt), cappello a tesa larga e/o berretto in pile, giacca a vento e antipioggia, felpa o pile, acqua (secondo le proprie necessità). Raccomandiamo inoltre di portare una torcia elettrica (meglio se frontale). Bastoni da trekking facoltativi.

- DESCRIZIONE ESCURSIONE –
Percorreremo mulattiere, sentieri e trazzere immersi nella campagna iblea e godendo al contempo di panorami diversi e sberluccicanti della città di Ragusa e del territorio limitrofe. La meritatissima cena sarà fatta presso l’Agriturismo Celone, nell’omonima contrada, dove potremo gustare un menù a base di prodotti tipici della tradizione contadina ragusana e a km 0. Dopo cena, con la luna alta nel cielo, cammineremo ancora sull’altopiano fino a giungere nuovamente al punto di partenza. Camminando al chiar di luna il passo si adatta a ciò che l’occhio vede sotto una luce diversa, i sensi amplificano la loro percezione e l’animo si riempie di sensazioni ed emozioni che solo una notte di plenilunio riesce a trasmettere.

N.B.: Vi preghiamo di avvisare in tempo, se dopo aver prenotato, non si avesse la possibilità di venire all’escursione. Così facendo qualcun’altro potrà partecipare al vostro posto.

Tutte le escursioni proposte saranno svolte seguendo le linee guida e i protocolli nazionali per l’accompagnamento in ambiente naturale al fine di poter operare in sicurezza, nel rispetto degli altri e delle disposizioni vigenti. Il numero massimo di partecipanti ad escursione sarà di 35 escursionisti + 2 guide. Le prenotazioni saranno chiuse al raggiungimento del numero massimo di partecipanti.

D.LGS. 196/2003. Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento di dati personali. Le informazioni in questa e-mail sono confidenziali e riservate esclusivamente al destinatario del messaggio. Ai fini della legge sulla Privacy e nel rispetto del trattamento dei dati personali, informiamo che gli indirizzi e-mail presenti in questo archivio provengono per autorizzazione dei possessori o per passate richieste di informazione. e vengono utilizzati esclusivamente per gli scopi e le finalità previste dallo Statuto della nostra Associazione e in particolare per fornire informazioni sulle attività e sulle iniziative da noi promosse o a cui aderiamo. Come previsto dall'articolo 7 del D. Lgvo 196/2003, in qualsiasi momento e in modo del tutto gratuito, potete richiedere la modifica o la cancellazione del Vs. indirizzo e-mail e degli eventuali altri dati in nostro possesso, semplicemente scrivendo un messaggio e-mail al mittente avente per oggetto "CANCELLAMI". Nota: la mail deve essere inviata dall'indirizzo che si vuole venga cancellato.

In Primo Piano: 
no
Data Inizio Escursione: 
Sabato, Maggio 10, 2025
Contatto